Questo è il mio camper X-Dream 526 g
COSA CI VOGLIAMO FARE La gestione del camper richiede una prima precisazione. I quante persone lo si usa e cosa ci vigliamo fare. Il mio caso: sono da solo , lo uso dieci mesi all’anno, principalmente per seguire gli eventi di tango.
PARCHEGGIARE Il parcheggio è uno dei primi problemi che si riscontrano. Il posto deputato per il camper sarebbe il campeggio e le AA (aree attrezzate). Io preferisco il campeggio libero, dove possibile.
CUCINARE IN CAMPER Ho la cucina, completa di forno e cosa importante il frigo con il congelatore.
ACQUA Un serbatoio da 100 litri per l’acqua. Si riempie nelle fonanelle. Se ne trovano un po dappertutto. A me basta 15 giorni, una o due docce al giorno.
SCARICHI Ogni tanto bisogna scaricare le acque della doccia, del lavabo e del lavandino della cucina, queste sono chiamate ‘acque grigie‘. Sono in un unico serbatoio sotto al camper che contiene circa cento litri. Con una leva si apre il tubo di scarico ed esse defluiscono. La toilet ha un contenitore di cira 18 litri che si estrae dall’esterno. É la cassetta delle ‘acque nere‘. Dove si scaricano? nelle aree attrezzate vi sono delle apposite ‘buche’ dove sversare il liquido.
GAS Il gas altro elemento importante nel camper. Esso é stivato in bombole da 10 litri in un apposito vano. Esso serve per cucinare, per il frigorifero e per riscaldare l’acqua della doccia.
ATTREZZI E SUPPELLETTILI Tutto quello che serve nella gestione della: cucina, bagno, camera da
MANUTENZIONE C’è la manutenzione ordinaria e straordinaria della macchina: motore, olio, cinghia, frizione, freni ecc. C’è poi la manutenzione della ‘casa’: acqua, gas, corrente, scarichi, serbatoi, rubinetti, tv ecc.
IMPREVISTI Succedono sempre. Non voglio elencarveli tutti…